Il 2025 segna un momento storico: il ritorno di Lancia nel panorama competitivo con la nuova Ypsilon Rally4. Un passo significativo per un marchio che ha scritto pagine leggendarie nella storia dei rally, e che ora punta a riconquistare il proprio spazio. Questo ritorno rappresenta non solo un omaggio alla tradizione, ma anche una visione innovativa per il futuro del rally.
Anni dopo l’epoca d’oro di Peugeot, caratterizzata da migliaia di partecipazioni a eventi con modelli iconici come la 207 S2000 e la 208 R2/R5 in tutta Europa, MS Munaretto è pronta a rinnovare la fiducia nel Gruppo Stellantis.
Grazie all’esperienza tecnica positiva con la 208 Rally4 nello Junior ERC 2024, MS Munaretto ha deciso di ampliare la propria offerta dedicata ai giovani talenti. Accanto alla consolidata flotta di Skoda Fabia Rally2, il team introdurrà la nuova Lancia Ypsilon Rally4.
Queste vetture saranno a disposizione dei giovani piloti desiderosi di fare esperienza internazionale nello Junior ERC, oltre che di coloro che parteciperanno ai prossimi Trofei Lancia. Sebbene i dettagli completi degli stessi non siano ancora stati rivelati, un aspetto chiave è già certo: il vincitore del Trofeo Italiano riceverà un programma ufficiale Lancia per il Junior ERC 2026 con la stessa vettura.
Il progetto è già in pieno sviluppo presso MS Munaretto. “Una volta deciso di investire nella Ypsilon, ci siamo subito messi in contatto con alcuni dei giovani piloti più promettenti d’Europa,” ha dichiarato Alex Munaretto, Team Principal di MS Munaretto. “Insieme, stiamo esplorando programmi e opportunità di collaborazione per garantire un adeguato supporto allo sviluppo delle loro carriere nel mondo dei rally.”
La prima Lancia Ypsilon Rally4 è prevista in consegna per la metà di febbraio 2025.